Il Super Ecobonus 110% è una misura straordinaria introdotta dal Governo italiano con il Decreto Rilancio (art. 119 del D.L. del 19/05/2020, n. 34), allo scopo di incentivare interventi finalizzati al conseguimento di una maggiore efficienza energetica in edifici residenziali adibiti ad abitazione principale.
Si tratta, in pratica, di una maggiorazione dell’Ecobonus già previsto dal D.L. 63/2013, limitata ad alcune tipologie specifiche di interventi:
- opere di isolamento termico
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti a maggiore efficienza energetica
La maxi detrazione si estende anche ad altri interventi di efficientamento energetico, quando eseguiti congiuntamente ad uno dei due interventi considerati “principali”.
Il committente non deve sostenere alcuna uscita, si ritrova con un’abitazione di classe energetica superiore, dotata di impianti moderni con consumi ridotti, e può godere di un livello di benessere sensibilmente più elevato.
Analizziamo con maggiore dettaglio le condizioni, gli interventi ammessi e il funzionamento economico-finanziario della detrazione.
Super Ecobonus 110%
> periodo di applicazione
Possono essere oggetto della detrazione tutte le spese ammissibili sostenute dal 1° Luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Super Ecobonus 110%
> condizioni essenziali
Gli interventi devono essere effettuati da persone fisiche non nell’esercizio di imprese, arti o professioni. La detrazione è ammessa esclusivamente per interventi su abitazioni considerate “PRINCIPALI”, se si tratta di edifici indipendenti. Vengono ammesse anche le seconde case, se facenti parte di un condominio.
Sono ammessi alla detrazione
- interventi che comportino un miglioramento di almeno 2 livelli della classe energetica dell’edificio [ovvero, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata]




In base a quanto previsto dal Decreto Legge n. 34, NON sono ammessi interventi eseguiti su singoli appartamenti facenti parte di condomini, e, in generale, su unità abitative che costituiscono soltanto una porzione di un edificio più grande.
Super Ecobonus 110%
> interventi ammissibili

a) Isolamento termico dell'intero edificio
Realizzazione di CAPPOTTO TERMICO: isolamento delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio, con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio stesso.
I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare 11 ottobre 2017.
Importo massimo detraibile:
Euro 60.000 x Numero unità immobiliari

B) sostituzione impianti di climatizzazione invernale nei condomini
Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con IMPIANTI CENTRALIZZATI:
- a condensazione (con efficienza almeno pari alla classe A)
- a pompa di calore (inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo)
- a micro cogenerazione
Importo massimo detraibile:
Euro 30.000 x Numero unità immobiliari

C) sostituzione impianti di climatizzazione invernale in edifici unifamiliari
Interventi sugli edifici unifamiliari – villa, costruzione indipendente – per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con IMPIANTI A POMPA DI CALORE, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo e impianti di micro cogenerazione.
Importo massimo detraibile: Euro 30.000
ulteriori Interventi in estensione
La detrazione nella misura del 110% si estende anche ad altri interventi, se vengono eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi principali sopra descritti ai punti A), B) e C).
Si possono associare:
- la realizzazione di un IMPIANTO FOTOVOLTAICO
- l’installazione di un SISTEMA DI ACCUMULO
- l’installazione di una COLONNINA DI RICARICA per auto elettriche
- l’installazione di un IMPIANTO SOLARE TERMICO
- l’installazione di una CALDAIA A CONDENSAZIONE
- la sostituzione degli INFISSI
Super Ecobonus 110%
> gli impianti fotovoltaici
La realizzazione di interventi trainanti (punti A, B e C) che danno diritto al Super Ecobonus permette di aumentare al 110% la detrazione IRPEF per l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica ed eventuali sistemi di accumulo abbinati.
Importo massimo detraibile:
Euro 48.000
entro un limite di spesa di 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico.
Super Ecobonus 110%
> come si usufruisce della detrazione
Il Super Ecobonus è un credito d’imposta. Tutte le spese sostenute dal contribuente – e considerate ammissibili – generano un credito nei confronti dello Stato, nella misura del 110% dell’importo totale della spesa.
Il committente dei lavori può scegliere tra due modalità di fruizione:
- FRUIZIONE DIRETTA
Il committente paga direttamente tutti gli interventi realizzati, e matura un credito d’imposta pari al 110% dell’importo speso. Questa detrazione viene divisa in 5 quote annuali di pari importo, da detrarre in sede di dichiarazione dei redditi. - CESSIONE DEL CREDITO CON SCONTO IN FATTURA
L’impresa che ha realizzato gli interventi emette fattura ed applica uno sconto pari al 100% dell’importo totale. Il committente non effettua alcun pagamento, in quanto cede il credito all’impresa, che ne diventa titolare per un importo pari al 110% del valore degli interventi. A sua volta, l’impresa può disporre ulteriormente di questo credito, e cederlo a terzi (banche e altri intermediari finanziari).
Super Ecobonus 110%
> una scelta di qualità
L’eccezionalità del Decreto Rilancio – una misura di portata storica per la ripartenza dell’economia italiana – costituisce un’occasione irripetibile nel percorso verso l’efficienza energetica. La prospettiva è chiara: la rinascita deve essere guidata dalla sostenibilità.
Con la detrazione del 110% non ci possono essere esitazioni: qualità totale e tecnologia avanzata per 18 mesi alla portata di tutti, senza alcun vincolo di budget.
Mondo Energia abbraccia da sempre questa visione. Siamo già pronti a mettere in campo tutta la nostra esperienza e la massima professionalità, dalla progettazione alla cura delle pratiche amministrative alla realizzazione degli impianti. E camminiamo insieme ai migliori partner.
Riferimenti normativi
- Articolo 119 del Decreto Legge 19/05/2020 n. 34 (Decreto Rilancio)
Super Ecobonus 110%: vuoi saperne di più?
Se desideri avere maggiori informazioni, ti invitiamo a comunicarci un tuo recapito telefonico ed un indirizzo email.
Ti ricontatteremo telefonicamente, avremo il piacere di approfondire l’argomento e darti tutte le risposte di cui hai bisogno.
Grazie.